Role Play
BEA BONAFINI
ARVIDA BYSTRÖM
OASA DUVERNEY
MOTOKO ISHIBASHI
TINA LUGO
OLEK
RUBEN NATAL SAN-MIGUEL
TABITA REZAIRE
YNGVILD SAETER
ALEXANDRIA SMITH
March 7 – April 7, 2019
The Orange Garden, Via Crescimbeni 11, Rome, 00184 Italy
We are pleased to present the next exhibition of Postmasters Gallery in Rome, Role Play.
This is a collaborative curatorial project of the nomadic Roman branch PostmastersROMA directed by
Paulina Bebecka and The Orange Garden, a contemporary art gallery based in Rome,
founded by Arturo Passacantando and Tommaso de Benedictis. The opening of the
exhibition has held on March 7th with a performance by OLEK.
The problem with gender is that it prescribes how we should be rather than recognizing how we are.
Imagine how much happier we would be, how much freer to be our true individual selves, if we didn't have
the weight of gender expectations. - Chimamanda Ngozi Adiche, "We Should all be Feminists"
Role Play explores the complexity of the contemporary spectrum of femininity through works that extract and identify the often capitalist-driven semiotical structures, which define feminine experience and gender roles today.
Capitalistic and consumer culture bring forward unattainable standards of gender expectations - how we should be and how we should behave. The artists in the exhibition metabolize and reinterpret those mechanisms that attempt to shape the idea of "the woman", in order to underline the plurality of the feminine experience and the discrepancy between the "celebration of youth and beauty" and the simultaneous denigration of its bearers.
***
Role Play è un nuovo progetto di collaborazione tra
The Orange Garden e Postmasters Gallery. L'apertura della mostra si
svolgerà il 7 marzo alle 18:00 e era accompagnata da una performance di OLEK. La mostra rimarrà visitabile fino al 7 aprile 2019.
Il problema del genere è che prescrive come dovremmo essere invece di riconoscere come siamo.
Immaginate quanto saremmo più felici, quanto ci sentiremmo più liberi di essere chi
siamo veramente, senza il peso delle aspettative legate al genere.
- Chimamanda Ngozi Adichie, "Dovremo Essere Tutti Femministi", 2014
Role Play esplora la complessità dello spettro contemporaneo della femminilità attraverso opere che identificano ed esplorano le strutture semiotiche che definiscono l'esperienza femminile ed i ruoli di genere. Per sottolineare la pluralità dell'esperienza femminile, le artiste in mostra metabolizzano e reinterpretano i meccanismi che provano a modellare l'idea della "donna".
Nella società contemporanea il capitalismo e la cultura del consumo propongono aspettative del genere inattendibili - come dovremmo essere e come ci dovremmo comportare. Dunque, il ruolo della mostra è di sfidare quelle nozioni di genere e femminilità in maniera tale da eliminare la discrepanza tra la "celebrazione della gioventù e la bellezza" e la denigrazione simultanea di coloro che la rappresentano - le donne.